Recap: la settimana DeFi del 4 luglio
Hello Defiers! Secondo la mitologia greca, la cornucopia era un corno che inondava la terra con raccolti in abbondanza e altre prelibatezze. Questa settimana il mondo DeFi ci ha dato moltissimi sviluppi, grandi e piccoli, da assaporare. C’è stato conflitt...
By:
Weekly RecapHello Defiers! Secondo la mitologia greca, la cornucopia era un corno che inondava la terra con raccolti in abbondanza e altre prelibatezze. Questa settimana il mondo DeFi ci ha dato moltissimi sviluppi, grandi e piccoli, da assaporare.
C’è stato conflitto - vedi l’inchiesta di Owen Fernau sugli attriti tra Chainlink e MakerDAO. C’è stata innovazione - sempre Owen ci aggiorna su London, il fortemente atteso aggiornamento di Ethereum, il cui rilascio è previsto per il prossimo mese. C’è stata paura - il saggio provocatorio di Masha Prusso sulle truffe che inondano il mondo DeFi è imperdibile. E c’è stata follia… Dan Kahan ci racconta come il passato e futuro Doge-killer, $SHIB, sia resuscitato e con un ululato abbia fatto schizzare alle stelle i prezzi del gas. Per concludere, Bailey Reutzel ha scoperto una serie limitata di NFT che interagiscono senza pudore con i CryptoPunks in un modo assolutamente non adatto ad un notiziario DeFi per famiglie…
Inoltre, The Defiant è stata lieta di ospitare una jam session di debutto, intitolata Wagging the Tail, condotta sul nostro canale YouTube dall’indomito Robin Schmidt. La discussione ha esplorato la fattibilità nel lungo termine degli NFT come community di artisti/creator, ciò che possiamo imparare da piattaforme major come Beats e il brillante futuro del play-to-earn. Dei contenuti davvero formidabili.
A proposito di NFT, ad inizio settimana abbiamo esplorato la dualità esasperante della DeFi grazie ad una ricerca del guest writer Arash Ghaemi. La ricerca esplora la questione del perchè i prezzi delle cripto continuino a diminuire, nonostante il flusso costante di avanzamenti nella tecnologia e nei modelli di business. Non per essere venali, ma stiamo assistendo ad un bear market, ad un bull market con dei mini cicli ribassisti o semplicemente il concetto di orsi e tori non è applicabile nè alle cripto, nè tantomeno alla DeFi? Ad Arash il duro lavoro di fornire delle risposte a queste domande, il tutto in una piacevole lettura per il fine settimana.
Ma stiamo solo graffiando la superficie del gran numero di storie e analisi della settimana appena conclusa, perciò dà una letta a questo riepilogo e clicca i link che catturano la tua attenzione. Buon fine settimana, Defiers!
Annuncio di servizio: stiamo riorganizzando il nostro calendario delle pubblicazioni. D’ora in poi il podcast settimanale uscirà il lunedì, mentre la nostra traboccante newsletter uscirà tutti i giorni dal martedì al venerdì durante la mattinata.
L’economia aperta sta prendendo il posto di quella vecchia! Iscriviti per stare al passo con questa rivoluzione. Clicca qui per pagare con DAI ($100/anno) o iscriviti pagando con fiat cliccando il bottone sottostante ($15/mese, $150/anno).
Video
📺 ChainLinkGod vs MakerDAO - BORSE DI CARNE A GO-GO (più o meno)
📺Tutorial del martedì: opzioni parzialmente collateralizzate con Opyn
📺 Defiant Weekly: Ethereum è veramente denaro ultra-sicuro?
📺 First Look: Railgun: la nuova arma per la privacy
📺 Jam Session No. 1: Wagging the Tail | Chi sta comprando questa $#*% e la comprerà ancora nel 2024?
Opinione
🦹🏻♂️Le truffe crypto sono di nuovo fuori controllo… ecco come fermarle per sempre
In questo saggio, Masha Prusso si addentra in un mondo sotterraneo fatto di rug pulls, exit scams e altri raggiri digitali. Morale della favola: stanno mettendo a repentaglio l’esperimento DeFi e devono essere fermati. La buona notizia è che ci sono dei metodi chiari per raggiungere questo scopo, esposti nell’articolo uno per uno.
Inbox Dump #15
Solo per gli iscritti paganti — l’Inbox Dump è il luogo dove aggreghiamo gli aggiornamenti e le comunicazioni che ogni settimana inondano i nostri DM ma che non ce l’hanno fatta a raggiungere le piattaforme dei contenuti di The Defiant. Includiamo anche un resoconto dei round di finanziamento avvenuti durante la precedente settimana nel mondo Defi e cripto.
Venerdì
Mercati
- ShibaSwap sta trascinando Ethereum per la codaPer ogni Defiers che si sta chiedendo perchè i prezzi del gas di Ethereum siano schizzati così in alto negli ultimi giorni, la colpa è del cane — vale a dire di $SHIB
- Crypto in discesa nel mezzo di un macro sell-off su larga scalaNelle ultime 24 ore i prezzi delle crypto accusano un brutto colpo con l’indice DeFi Pulse che registra un -8,14% al momento della stesura di questo articolo; allo stesso tempo Ether registra un -8,9%. Anche Bitcoin giù del 6,1%.
Dives
- EIP-1559 sarà rilasciato il 4 agosto insieme all’aggiornamento LondonL’aggiornamento, chiamato London dal nome della città in cui si è svolta la Devcon 1 di Ethereum, includerà il famoso improvement proposal. L’aggiornamento, etichettato EIP-1559, andrà live al blocco numero 12.965.000. La data di lancio prevista è il 4 agosto.
- Cartoni animati porno e rugs: NFT senza pudoreChe cosa nascondono lì sotto i CryptoPunks? Questo è ciò che il nuovo progetto NFT a serie limitata CryptoJunks sta rivelando a Internet. Il progetto CryptoJunks prende il design di testa e spalle dei CryptoPunks e lo utilizza per creare degli organi genitali coordinati.
Bytes
- Anche i presidenti sono attratti dagli NFTPrima arrivarono le case d’asta d’arte, poi le leghe sportive professionistiche, seguite da sostenitori mediatici come l’Associated Press. Ora il presidente d’Israele è l’ultimo esponente del mondo mainstream ad abbracciare la creazione più esotica dello spazio crypto — l’NFT.
- Sygnum è la prima banca ad offrire Eth2 stakingSygnum è diventata la prima banca al mondo ad offrire la possibilità di fare staking su Ethereum 2.0. La banca di digital asset con sede in Svizzera permetterà ai clienti di fare stake in modo sicuro di Ether attraverso la sua piattaforma di banking. Attualmente, gli Ether in staking attraverso Sygnum generano un rendimento fino al 7% annuo.
- La community Sushi si sta inventando una piattaforma NFTE’ probabile che SushiSwap aggiungerà presto una piattaforma NFT. L’exchange decentralizzato attivo nello scambio di tokens basati su Ethereum si sta espandendo in un bazar per la DeFi, con lo spin-off di protocolli per il lending (Kashi), utilizzo di dapp (BentoBox) e yield farming (Onsen).
- Meowshi aumenta i rendimenti per gli stakers di SUSHI in vista della V3Si preannuncia un gran mese per SushiSwap. L’automated market maker (AMM) decentralizzato programma di rilasciare il fortemente atteso aggiornamento V3, nome in codice MIRIN, il prossimo 20 luglio. Sono previste moltissime nuove funzionalità tra cui gli ordini al limite, un migliorato supporto al multi-token yield farming, MEV protection e un’aggiornata interfaccia utente.
Links
Giovedì
Mercati
- La mossa di Cronje su Goerli scatena confusione e sogni di ricchezza istantaneaIl fondatore di Yearn Finance Andre Cronje ha scatenato un putiferio su Twitter quando, lo scorso martedì, ha annunciato una nuova soluzione di scaling Layer 2 per multichain.xyz, uno strumento per il trasferimento cross-chain di token.
Dives
- MakerDAO respinge le accuse di vendita di dati dell’oracoloNel mondo DeFi, gli oracoli non sono i veggenti della mitologia greca ma dei comodi strumenti che permettono il flusso di dati, sotto forma di smart contract, tra le blockchain e le reti tradizionali. Attualmente gli oracoli sono atterrati giusto nel mezzo di uno scontro che vede due dei più grandi player del settore uno contro l’altro — Chainlink e MakerDAO.
Opinione
Links
- Sygnum è la prima banca ad offrire Eth2 staking
- Zerion, la piattaforma d'investimento DeFi, ottiene 8,2 milioni di dollari di finanziamento di serie A
- Index Coop ottiene 7,7 milioni di dollari da Galaxy Digital, 1kx
Mercoledì
Ricerca
- Il rebus di Ethereum: si moltiplicano i segnali al rialzo mentre il prezzo dimostra ancora incertezza Continuano a circolare notizie ottimistiche mentre il prezzo di ETH scende o nel migliore dei casi mantiene un andamento laterale. Siamo semplicemente in fase di accumulazione, o sono già arrivati gli orsi e non lo vogliamo ammettere?
Ether ha segnato un -11% solo negli ultimi 30 giorni ed è sceso del 46% dal picco dei 4.357 dollari del maggio scorso. Questo mese Ether è lentamente avanzato al rialzo, da un minimo di 1.718 dollari fino agli attuali 2.300. Quindi la domanda che gli investitori si pongono è la seguente: sono tornati i tori o siamo alle porte di un ciclo ribassista?
Per scoprirlo passiamo in rassegna i dati on-chain dello scorso mese, sia da una prospettiva rialzista che da una ribassista.
Giovedì
Ricerca
- 🛠️DeFi 101: una guida visuale alle definizioni e alle fonti di datiIl nostro Robin Schmidt, che conoscete grazie al canale YouTube di The Defiant, ha creato questa presentazione per la conferenza Consensus 2021 di CoinDesk di maggio. Lo scorso venerdì la presentò nuovamente in uno stream live che puoi rivedere qui. In alternativa puoi dare un’occhiata alle slides quando ti va.
💜Community Love💜
Un grazie a tutti gli incredibili Defiers per il supporto e l’amore di questa settimana (e di sempre)!

Universe.XYZ 🌌 @universe_xyzGreat write up from @DefiantNews on Polymorphs.

thedefiant.ioInsane Money and a Hype-Drunk Market: Are NFTs the New ICOs? - The Defiant - DeFi NewsThere’s no doubt... a ton of money has been made in NFTs. Some detractors sniff that these new forms of art are just glorified JPEGs and have no real reason to be on a blockchain let alone fetch such eye-watering prices.6:13 PM ∙ Jul 9, 202164Likes14Retweets


10:52 AM ∙ Jul 9, 2021651Likes499Retweets


The Defiant @DefiantNews📊#DeFi options are far more capital-intensive than their #TradFi counterparts since most trades need to be fully collateralized. But things are changing🚀 In today's #TuesdayTut, @DirSchmidt explores partially collateralized options using @opyn_👇 https://t.co/dydNFDYDIX4:10 PM ∙ Jul 6, 202112Likes4Retweets


The Defiant @DefiantNews🎙️"There Will be Billion-Dollar Communities on the Internet” - @thattallguy The instigator of @seedclubhq talks to @CamiRusso about the difference between personal, creator, brand, and community tokens, and how value accrues to these instruments👇 https://t.co/JUpTynYZkn https://t.co/JQ47hAYK8D7:42 PM ∙ Jul 5, 202148Likes8Retweets


thedefiant.ioNot Just a Bank Run: New Evidence Shows Iron Finance Crashed Due to Code Exploit - The Defiant - DeFi NewsOne of our hacktivists has uncovered additional details into how the Iron Cash fiasco happened. He identified a “giant re-entrancy vector” in all three masterchef contracts. You can see the proof here if you search for “emergency” in the live source code.9:33 PM ∙ Jul 5, 202136Likes8Retweets
The DDRminator @ddrminatorThis was posted on Jan 22, 2021 by @DefiantNews youtube.com/watch?v=k1W_Gy… Tether-Bitfinex Red Flags, Lies, Frauds, Coverups - just the tip of the iceberg #tetherinvestigation #TetherScam cc: @Bitfinexed @Tethertothe1 @CasPiancey @BennettTomlin @muellerberndt @jimcramer

youtube.comWe Need to Talk About #TetherTether has faced accusations from many in the digital asset industry that it is a form of privately-issued fiat currency, backed not by “real” dollars in any...3:55 AM ∙ Jul 5, 20215Likes1Retweet

revert 🦇🔊 @revertfinanceThis episode of the @DefiantNews podcast with @danrobinson is definitely worth listening to. Loved the following excerpt on how to think about the possible future of LPing vs traditional market making anchor.fm/thedefiant/epi…


5:38 PM ∙ Jul 5, 202134Likes6Retweets

NiftyTable @TableNifty@PaulRBerg The DeFi 101 YouTube series by @DefiantNews. Short clips clearly explaining everything from yield farming to AMMs.4:21 PM ∙ Jul 5, 2021


thedefiant.ioWhat is a DAO? Mapping Out the Ecosystem - The Defiant - DeFi NewsThis article offers a 10,000ft view on the ‘Decentralized {Autonomous} Organization’, or DAO tooling and project landscape. It’s intended to be complementary to introductory posts like Linda Xie’s ‘A beginner’s guide to DAOs’. The goal is to help contributors and participants better acclimate themse…4:47 PM ∙ Jul 5, 20213Likes1Retweet

Cristobal Pereira @cristpereiragFeliz domingo a todos! Los dejo invitados a leer el resumen semanal del ecosistema #DeFi o Finanzas Descentralizadas en @DefiantNews Te invito también a suscribirte al newsletter en español para así no perderte este resumen semanal 🙌 thedefiant.io/-recap-defi-…

4:23 PM ∙ Jul 4, 202138Likes9Retweets
The Defiant è una newsletter quotidiana che si occupa di finanza decentralizzata, un nuovo sistema finanziario costruito sulla base di blockchains aperte. Lo spazio DeFi sta evolvendo ad una velocità incredibile e sta rivoluzionando la tecnologia e il denaro. Iscriviti per saperne di più e stare al passo con i più recenti e interessanti sviluppi. Gli iscritti hanno accesso completo, mentre le sottoscrizioni gratuite hanno accesso solo a parte del contenuto. Clicca qui per pagare con DAI ($100/anno) o iscriviti pagando con fiat cliccando il bottone sottostante ($15/mese, $150/anno).